INGLESE PER GIOCO
L’inglese per i bambini della Scuola dell’Infanzia
È provato che gli anni migliori per imparare una lingua straniera vanno dalla nascita fino ai sei anni. In seguito l’apprendimento diventa sempre più difficile e lento, perché la mente è già stata “contaminata” da schemi fissi come, ad esempio, la scrittura.
Un bambino che non sa scrivere non si pone il problema se la frase “here you are” è composta da una o più parole; per lui significa “tieni” (il pennarello, la matita, ecc.).
Impara così a riconoscere la frase, a enunciarla e a utilizzarla senza tradurla parola per parola, come invece tendono a fare i bambini più grandi e gli adulti.
“Inglese per gioco” è stato studiato per equilibrare le attività di gioco ed apprendimento dei bambini della Scuola dell’infanzia.
Ogni incontro ha un tema specifico (es. numeri, colori, stagioni) e si sviluppa con vari stimoli sonori, lessicali e manuali.
Dal 2008 siamo presenti presso la Scuola dell’Infanzia di Monzambano con il nostro progetto “Inglese per gioco”.
Con chi collaboriamo:
Istituto Comprensivo di Volta Mantovana, Scuola dell’Infanzia di di Volta Mantovana e Castellaro Lagusello;
Istituto Comprensivo 1 di Desenzano del Garda, Scuola dell’Infanzia “G: Rodari”